Del numero 2/2018 di Italianieuropei sono disponibili integralmente gli articoli di Massimo D’Alema, Gianni Cuperlo, Onofrio Romano, Nadia Urbinati, Ida Dominijanni, Alessandro Campi, Simona Colarizi, David Bidussa, Flavia Ganzenua.
Del numero 1/2018 di Italianieuropei sono disponibili integralmente l'intervista a Massimo D’Alema e gli articoli di Pierluigi Ciocca, Nerina Dirindin, Marco Almagisti e Paolo Graziano, Francesco Sinopoli, Peppino Caldarola, Carlo Mazza, Antonio Panzeri.
Il fiore all’occhiello di questo numero è senza dubbio il faccia a faccia tra Andrea Camilleri e Massimo D’Alema. Un “detto tra noi” che spazia dalla vita quotidiana alla politica, alle delusioni, alle speranze.
Tra pochi giorni si voterà e noi non azzardiamo previsioni. Quel che è certo è che inizierà una nuova lunga fase complicata della vita pubblica italiana con la sinistra che cerca di trovare il proprio posto al centro di un progetto di rinnovamento.
Del numero 6/2017 di Italianieuropei sono disponibili integralmente il dialogo tra Andrea Camilleri e Massimo D’Alema e gli articoli di Roberto Speranza, Michele Ciliberto, Aldo Bonomi, Nura Musse Ali, Sofia Ventura, Ritanna Armeni.
Del numero 5/2017 di Italianieuropei sono disponibili integralmente l'editoriale di Massimo D'Alema e gli articoli di Pier Luigi Bersani, Roberto Giovannini, Alessio Viola, Marco Almagisti e Paolo Graziano, Martino Mazzonis, Loris Zanatta, Alberto Crespi.
Leggi Italianieuropei anche sul tuo tablet. Scarica dall’Apple Store l’app per iPad o acquista su Amazon un numero in formato ebook per Kindle, pc e altri tablet. | Leggi tutto