• Italiano
  • English
Dimensione caratteri: A A A
Sottoscrivi il Feed Rss Iscriviti alla Newsletter
Cerca
oppure Esplora i Tag
crisi cultura democrazia dizionario civile economia elezioni energia europa giovani internazionale italia lavoro medio oriente mediterraneo partiti politica riforma sinistra usa welfare
  • Home
  • La fondazione
    • Cos'è Italianieuropei
    • Origine del progetto
    • Come lavora
    • Le persone
    • Contatti
  • La rivista
    • Ultimo numero
    • Abbonati
    • Acquista
    • Dove si trova
    • Le persone
    • Archivio della rivista
    • I quaderni
    • Archivio dei quaderni
    • Dizionario civile
  • Le iniziative
    • Tutte le iniziative
    • Convegni
    • Formazione
    • Presentazioni
    • Altre iniziative
    • ie Abroad
  • I Libri
  • ie Online
    • America latina
    • Grande Medio Oriente
  • Doc
  • Foto
  • Video
Italianieuropei 1/2017

Sommario 1/2017

Di Italianieuropei Martedì 21 Marzo 2017 17:19 Stampa


Agenda
Gioventù bruciata

Una generazione di outsider
di Maria Cecilia Guerra

Vite rimandate
di Chiara Saraceno

Riattivare i giovani per rimettere in moto l’Italia
di Alessandro Rosina

Il Jobs Act: una cura inefficace per una diagnosi errata
di Michele Raitano

Saperi in cerca di impiego. La sovraistruzione dei laureati in Italia
di Giuseppe Croce ed Emanuela Ghignoni

Giovani e lavoro: un approccio di genere
di Linda Laura Sabbadini

Le seconde generazioni dell’immigrazione tra esclusione e partecipazione
di Marta Capesciotti

Voucher e lavoro accessorio in Italia. Perché è necessario uno schema di reddito minimo
di Andrea Ciarini

Per un welfare a misura di giovani
di Brando Benifei

 

Focus
Turchia, la deriva autoritaria di Erdogan

Le tappe della costruzione di un nuovo autoritarismo nazionalista
di Lea Nocera

Kemalismo e islamizzazione: linguaggi di legittimazione e di esclusione nella Turchia repubblicana
di Francesco Mazzucotelli

Fra Ankara e Damasco, i fronti aperti dell’erdoganismo
di Francesco Strazzari e Alessandro Tinti

Il partenariato tra Turchia e Russia al banco di prova dello scenario mediorientale
di Carlo Frappi

L’altalenante partnership tra Turchia e Unione europea
di Valeria Talbot

La collocazione internazionale e nell’Alleanza atlantica della Turchia
di Alessandro Minuto-Rizzo

 

Dizionario civile

Fiducia
di Franco Marcoaldi

  • Home
  • La fondazione
  • La rivista
  • Le iniziative
  • I libri
  • ie Online
  • Doc
  • Foto
  • Video

Fondazione Italianieuropei

Piazza Farnese 44
00186 Roma
P. I. 05895661006

Tel. 06. 45508600
Fax 06. 45508697

Footer Feed

Sottoscrivi il Feed Rss Iscriviti alla Newsletter Privacy Policy